Venerdì 27 e Sabato 28 giugno 2025 Ritorna l’appuntamento annuale del Beer Festival di Albinea ALBINEA BEER FESTIVAL 2025 Per gli appassionati un appuntamento imperdibile al Parco Lavezza con degustazioni guidate da birrai esperti, accompagnate da prelibatezze locali e buona musica con The Hot Rods e The Maffick. Vi aspettiamo all’ombreggiato e rinfrescante Parco Lavezza per due frizzanti serate. Scopri di più
Domenica 15 giugno 2025, ore 12,30 PER TE – Pranzo a favore di APRO Ets Sosteniamo la Gastroenterologia endoscopica digestiva per le tecnologie del futuro e una cura a misura di persona. L’intelligenza artificiale per battere i tumori. Il ricavato a favore di un avanzato sistema ecoendoscopico potenziato dell’intelligenza artificiale, a favore dei 5 Ospedali della Provincia di R.E. (Castelnovo Monti, Correggio, Guastalla, Montecchio e Scandiano). Scopri di più
Da venerdì 13 giugno a domenica 15 giugno 2025 Vi aspettiamo per un’immersione nei profumi, nei sapori e nella bellezza di un patrimonio inestimabile 59a Sagra dei Lambruschi e della Spergola – Festa dei Vini dei Colli – ALBINEA – 13/14/15 giugno 2025 Proloco di Albinea in collaborazione con il Comune di Albinea vi invitano dal 13 al 15 giugno, alla 59esima Sagra dei Lambruschi & della Spergola. Ogni sera i sommelier di AIS Emilia vi guideranno agli assaggi di Lambrusco e Spergola accompagnati da specialità gastronomiche. In piazza Cavicchioni vi accoglieranno le Cantine delle nostre colline reggiane con […] Scopri di più
Venerdì 6 giugno 2025, ore 20,30 59a Sagra dei Lambruschi e della Spergola – Festa dei Vini dei Colli – Anteprima MASTERCLASS Degustazioni guidate con accompagnamento di specialità gastronomiche locali a cura di ALESSANDRO BRIZI caporedattore della rivista nazionale “L’Assaggiatore” ONAV Scopri di più
DOMENICA 25 MAGGIO 2025 LE PASSEGGIATE DI PRO LOCO 2025 LUDOVICO ARIOSTO E IL FECONDO JACO DOMENICA 25 MAGGIO 2025 Partenza ore 9 dalla Piazza di Botteghe. Rientro entro le ore 12 (km. 7) Botteghe, il Mulino di Sopra, l’antico casello Azzali, Z.A.I. di Botteghe, via Conte Re, salita al colle di Montejatico, i Malaguzzi e il Fecondo Jaco, il Borgo medievale di Broletto, ritorno a Botteghe. Scopri di più
26,27,28 Giugno e 6,7,8 Settembre 2025, dalle ore 18,30 alle 22,30 Progetto Al Volo 2025, un’esperienza di crescita inclusiva e gratificante per tutti i ragazzi/e aderenti PARTECIPA AL PROGETTO AL VOLO INSIEME A PRO LOCO ALBINEA A.P.S. Progetto di volontariato estivo 2025 per ragazzi delle scuole medie diAlbinea/Borzano, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo, realizzato in rete con leassociazioni di volontariato, gruppi e realtà del terzo settore del territorio.Il progetto è gratuito e prevede attività di volontariato estivo presso molte associazionilocali, realizzabili tra giugno e settembre 2025, con l’affiancamento di un tutor […] Scopri di più
12 MAGGIO – 25 MAGGIO – 15 GIUGNO 2025 Tre itinerari alla scoperta di Albinea attraversando i luoghi storici e ricchi di opere d’arte PASSEGGIATE DI PRO LOCO 2025 CAMMINATE NEI LUOGHI STORICO-ARTISTICI DEL TERRITORIO ALBINETANO GUIDATE DA GIUSEPPE LIGABUE Scopri di più
Domenica 18 maggio 2025 – ritrovo ore 9,00 ECCO IL SECONDO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “ANDAR PER MOSTRE” DEL 2025 Visita al Labirinto del Masone-Collezione F.M.Ricci e Rocca “Sanvitale” di Fontanellato (Parma) L’esperienza del Labirinto più grande del Mondo, insieme alla mostra “Da Serafini a Luigi – L’Uovo, Lo Scheletro, l’Arcobaleno” in concomitanza con la Collezione Permanente della Fondazione Franco Maria Ricci. Nel pomeriggio visita alla pregevole Rocca “Sanvitale” nel centro storico di Fontanellato. Con l’accompagnamento culturale della Prof.ssa Maria Aurora Marzi. Iscrizioni entro il 5 maggio […] Scopri di più
Venerdì 11 aprile 2025, ore 20,45 PRESENTAZIONE DI DUE VIDEO DEL PROGETTO Il paesaggio carsico dei Gessi Messiniani – Patrimonio Unesco In collaborazione con il Comune di Albinea (RE) e la Fondazione “Pietro Manodori” di Reggio Emilia. Con il patrocinio della Società Speleologica Italiana. Parteciperanno Esponenti delle Istituzioni del territorio e gli autori dei video. Ingresso libero e gratuito Scopri di più