Villa Arnò (già Ferrari poi Catellani ora Arnò) – È inserita in un verde parco con giardino prospettico formato d auna enorme aiuola rotonda che delimita il viale di accesso. La costruzione risale probabilmente alla metà del XIX secolo. Di ispirazione palladiana è assegnabile ad una idea neoclassica dell’Arch. Domenico Marchelli. A lato della Villa coperta da alberi è questa strana costruzione neogotica con torre e merlatura che da l’illusione di un castello medievale. Utilizzata in passato dai contadini come stalla e rimessa di attrezzi è stata recentemente restaurata.